Blog

Cerca un articolo

Card image cap
Le Imprese dell’Emilia Romagna investono sul territorio

In Emilia Romagna 7 imprese sono pronte ad investire oltre 42 milioni per rafforzare innovazione e competitività sui mercati.

Sono 11 gli “Accordi per l’innovazione” autorizzati dal Mise, 7 dei quali riguardano imprese che operano nel territorio regionale. Le aziende investiranno oltre 42,2 milioni di euro in Emilia Romagna per la realizzazione di prodotti e processi produttivi all’avanguardia. Questi 7 progetti si vanno a sommare ad altre 23 iniziative già siglate o in corso di approvazione. Significativi saranno gli effetti sul territorio in termini di impatto economico, di sostenibilità ambientale e sociale e in modo particolare di incremento delle opportunità di occupazione qualificata.

Gli ultimi progetti approvati.

Ceramica Artistica Due Spa investirà 5,8 milioni di euro nel sito di Prignano sulla Secchia. L'obiettivo è la realizzazione di nuovi prodotti per la decorazione delle ceramiche tramite tecnologie inkjet. Si tratta di inediti inchiostri e smalti naturali alternativi ai prodotti lapidei che andranno a ridurre significativamente l’impatto ambientale. Haemotronic Spa ha deciso di investire oltre 5,8 milioni di euro sullo stabilimento di Mirandola per la realizzazione di innovativi dispositivi per l’infusione endovenosa senza ausili e pompe. Vimi Fasteners Spa punta allo sviluppo di tecnologie per sistemi di fissaggio con un investimento di quasi 6 milioni di euro a Novellara (RE). Lar Spa – Advanced Polymer Material Srl realizzerà invece nuovi contenitori per alimenti in polimeri destinati al packaging alimentare e ad impieghi industriali sostenibili. L’investimento di 6,2 milioni di euro verrà distribuito tra i siti di Campogalliano e Ferrara. Bonfiglioli Riduttori Spa ha presentato un progetto per reingegnerizzare le produzioni di motori elettrici e inverter. L’investimento di 9,9 milioni di euro verrà realizzato nei siti di Calderara di Reno, Forlì e Casalecchio di Reno. Ima Spa investirà quasi 7 milioni di euro nel sito di Ozzano Emilia per la realizzazione di“Seneca”. Il progetto mira ad implementate le pratiche di industria 4.0 sulla produzione di macchine per il confezionamento. Gitoma Srl realizzerà una piadina con meno sale e nuovi elementi salutari. 5,8 milioni di euro verranno investiti nel sito di Bagnacavallo. Leggi l’articolo completo sul sito della Regione Emilia-Romagna.
Card image cap
Cnh, sciopero contro il nuovo piano industriale

Oltre 250 dipendenti dello stabilimento modenese di Cnh Industrial hanno manifestato contro i 400 licenziamenti in Italia.

Oltre 250 dipendenti dello stabilimento modenese hanno preso parte alla manifestazione indetta dalla FiomCgil di Modena ieri, 15 ottobre. Due ore di sciopero e alcune linee produttive ferme per dire ‘no’ al piano industriale 2019/2022 di CnhI che penalizzerà tutto il gruppo. Sono oltre 400 infatti le persone che rischiano il posto di lavoro negli stabilimenti del gruppo di tutta Italia. Nonostante al momento non siano previsti licenziamenti a Modena, gli operai dell’azienda hanno comunque voluto esprimere la loro solidarietà ai colleghi. Obiettivo dello sciopero è far sì che il Gruppo investa sul territorio nazionale per rilanciare l’occupazione e sostenere l’indotto. Alcune aziende della Filiera Cnh Industrial hanno infatti già preannunciato l’utilizzo di ammortizzatori sociali. Al contrario, il nuovo piano industriale, è stato accolto con soddisfazione dagli azionisti e dalle Borse. E' stato infatti annunciato nei prossimi mesi un aumento di tutti gli indicatori finanziari. Allo stesso molto non hanno preso parte allo sciopero le sigle Cisl e Uil, le quali si dicono soddisfatte che quello presentato sia un piano espansivo con ricadute potenzialmente positive anche per l’Italia. Leggi l’articolo completo su Il Resto del Carlino di Modena.
Card image cap
Ceramica Oscar, trovato l’accordo con il curatore fallimentare

Indennità sostitutiva del preavviso ai 68 dipendenti della Ceramica Oscar

Nonostante un ribasso del prezzo, anche la seconda asta per la vendita della Ceramica Oscar è andata deserta. I 68 lavoratori rimasti dal prossimo 21 ottobre, quando scadrà la cassa integrazione straordinaria, risulteranno quindi licenziati. Arriva però una magra consolazione dall’incontro tra i sindacati ed il curatore fallimentare del tribunale avvenuto l’11 ottobre 2019. Due sono infatti i risultati ottenuti: Il primo punto dell’accordo prevede che tutti i dipendenti avranno l’indennità sostitutiva del preavviso entro il 20 dicembre 2019, una somma che varia in base al contratto collettivo. L’altro importante risultato raggiunto dai sindacati prevede che, in caso di cessione dell’azienda ad un gruppo imprenditoriale, le parti verrebbero riconvocate e gli attuali lavoratori avrebbero la precedenza nelle assunzioni con la nuova proprietà. Ne parla nel dettaglio Il Resto del Carlino di Modena, leggi l’articolo completo su https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/oscar-in-caso-di-acquisto-si-riparte-dai-licenziati-1.4830416
Card image cap
Nuovo successo per il MoreJobs Career Day 2019

UNIMORE - 10 ottobre 2019

Grande successo anche per la quinta edizione del MoreJobs Career Day organizzato da UNIMORE presso ModenaFiere. L'evento, che ha avuto luogo il 10 ottobre 2019, si pone come obiettivo il rafforzamento del legame tra ateneo e territorio facilitando i contatti tra studenti, laureati e aziende. Nel corso della giornata, laureati e studenti hanno avuto l'opportunità di incontrare le aziende presenti, consegnare il CV ai referenti aziendali e svolgere brevi colloqui conoscitivi. Hanno inoltre potuto assistere alle presentazioni aziendali per acquisire maggiori informazioni sulle figure professionali ricercate e le opportunità di carriera. Sono state 121 le aziende partecipanti, il 40% delle quali provenienti da fuori Provincia di Modena e Reggio Emilia. Ottima la risposta anche da parte degli studenti, che hanno molto apprezzato l'iniziativa.

Leggi l'articolo completo su TRC Modena https://www.modenaindiretta.it/modena-successo-career-day-video/

[caption id="attachment_130010" align="aligncenter" width="1024"]Eurointerim Spa presente al MoreJobs 2019 Le Filiali Eurointerim di Formigine e Rubiera presenti al Morejobs Career Day 2019[/caption]