
Blog


Kerakoll si espande: partono i lavori a Sassuolo
Previste 100 nuove assunzioni entro il 2030.
Via libera alla costruzione del nuovo polo industriale di Kerakoll, il 18° a livello globale, che sorgerà nell’area contigua alle strutture già operative del Gruppo nel distretto ceramico. In particolare, lo scorso 13 marzo la Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato il Paur - Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale - relativo al progetto, che verrà pubblicato sul Bollettino Unico Regionale nelle prossime settimane. Successivamente si procederà alla firma della Convenzione con il Comune di Sassuolo e alle pratiche relative al rilascio del Permesso di Costruire. Situato nel Comune di Sassuolo, in Strada Pedemontana, al confine con il Comune di Fiorano Modenese, il nuovo polo avrà una superficie complessiva di oltre 26.000 mq all’interno del terreno di 8 ettari acquistato dall’azienda nel 2011. Il completamento del sito è previsto entro il 2025 e rappresenterà un sostanziale raddoppio della capacità di produzione per un investimento complessivo pari a oltre 100 milioni di euro. Il nuovo polo industriale comprenderà, infatti, un nuovo stabilimento produttivo dedicato all’intera gamma di prodotti per l’edilizia sostenibile e includerà, oltre ad un magazzino per le materie prime, un magazzino intensivo per i prodotti finiti e un’area servizi con nuovi spazi polifunzionali. Si prevede che, al 2030, il nuovo stabilimento produrrà un totale di 325 milioni di kg annui di prodotto finito, generando inoltre nuova occupazione: è previsto infatti l’inserimento di oltre 100 persone entro il 2030, in particolare nelle aree di ricerca & sviluppo e produzione. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo nuovo stabilimento – ha dichiarato Fabio Sghedoni, Vice Presidente Kerakoll Group – E’ un investimento sul sistema Italia, con cui diamo fiducia al nostro Paese e che testimonia ancora una volta l’impegno di Kerakoll per la produzione di materiali per l’edilizia sostenibile e attenti all’ambiente e al benessere delle persone. Con questo nuovo polo industriale vogliamo creare un modello produttivo innovativo per il nostro settore. Abbiamo voluto pensare ad un luogo in cui si lavora e si vive bene, prevedendo anche spazi comuni e dedicati ai servizi, tra cui ambienti dedicati alla formazione e a sala ristoro”. La nuova area avrà anche un impatto per i cittadini ed il territorio, grazie alla riqualificazione estetica di un’area dismessa all’ingresso del distretto ceramico di Sassuolo. Infatti, Kerakoll crede nella riabilitazione e nella rigenerazione degli edifici come approccio sostenibile all’edilizia. Per questo il nuovo stabilimento è stato progettato con criteri ispirati alle tecnologie più innovative, alla sostenibilità ambientale e all’integrazione del verde nell’architettura e nel contesto urbano, in linea con lo status di Società Benefit. Ad esempio, saranno installati 7.670 mq di pannelli fotovoltaici da 1,6 MW con un risparmio stimato di 840 tonnellate di CO2 annue, verranno realizzati 27.000 mq di area verde con la piantumazione di circa 140 alberi. La gamma di prodotti del nuovo stabilimento includerà: adesivi per pavimenti e rivestimenti in ceramica e pietre naturali; stucchi cementizi; leganti idraulici speciali; malte e prodotti speciali per il recupero delle strutture in calcestruzzo; malte deumidificanti per il risanamento degli edifici in muratura; massetti; prodotti impermeabilizzanti e protettivi contro l’umidità.Fonte: Resto del Carlino

ANSIA DA COLLOQUIO? COME SUPERARLA IN 3 MOSSE DA SAMURAI
Il colloquio si avvicina e cresce quell’ansietta preliminare che si insinua come un rospo in gola? Non temere! Applica le nostre 3 tattiche infallibili per vivere l’esperienza del colloquio in tutta serenità.
?? MOSSA SAMURAI NUMERO 1: GIOCA IN ANTICIPO

?? MOSSA SAMURAI NUMERO 2: FAI PRATICA

?? MOSSA SAMURAI NUMERO 3: CONCENTRATI SU PENSIERI POSITIVI

Cosa fare ora che hai scoperto le 3 mosse infallibili per superare l’ansia da colloquio? Semplice! Non ti resta che iscriverti al nostro portale e inviare il cv per rispondere alla fatidica chiamata! In bocca al lupo ;)

Export modenese: il 2022 si conferma l'anno dei record
Export modenese: raggiunti 17,5 miliardi di euro. Primo settore formato dai mezzi di trasporto. Cina e Stati Uniti risultano i paesi di destinazione più performanti.
Gli ultimi dati Istat sul commercio estero elaborati dal Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio di Modena mostrano un sostenuto incremento dell’export provinciale che segna livelli mai toccati fino ad ora. Nel quarto trimestre 2022 infatti l’export modenese raggiunge il valore di 4.584 milioni di euro, vicinissimo al valore massimo già registrato nel 2 trimestre dell’anno. L’aumento è di 383 milioni di euro rispetto al terzo trimestre, pari ad un incremento congiunturale del 9,1%, mentre il confronto con il quarto trimestre del 2021 risulta del +17,2%.

Cosa si esporta
I mezzi di trasporto diventano il primo prodotto modenese esportato, infatti rappresentano il 28,7% del totale provinciale, risultato raggiunto grazie ad un incremento annuale del 24,1%. Scendono in seconda posizione le macchine e apparecchi meccanici (27,7% del totale) che crescono del 17,6%. Terzo settore si conferma la ceramica (17,0% del totale) grazie ad un aumento del 15,4%. Dello stesso ordine di grandezza le performance dell’agroalimentare (+17,6%) e del biomedicale (+15,1%), mentre l’unico settore con un trend negativo risulta il tessile abbigliamento (-1,1%), che vede ridurre la sua quota al 4,3% del totale.
Dove si esporta
La distribuzione per aree geografiche vede al primo posto l’Unione Europea, che assorbe il 53,9% dell’export totale modenese: l’incremento maggiore si registra per gli ultimi 13 paesi entrati nella UE (+23,5%), mentre il nucleo storico dei 14 paesi cresce del +18,5%. Quasi tutte le altre aree mondiali registrano incrementi a due cifre, con in testa l’America Centro Sud (+28,1%), l’Africa del Nord (+23,9%), il Canada e Groenlandia (+19,6%) e l’Asia (+17,7%), trainata da un andamento sorprendente della Cina. Molto buona anche la crescita del Medio Oriente (+16,1%) e dell’Africa Centro Sud (+13,7%). Risultano invece inferiori le performance dell’Oceania (+4,8%) e dei paesi europei non appartenenti alla UE (+7,3%) con Russia e Ucraina evidentemente penalizzate dal conflitto in corso.
Fonte: Modena Today

Nuove assunzioni in Coop, centinaia di posti a tempo indeterminato
Coop si avvia a un forte ricambio generazionale, la trattativa sindacale è quasi al termine.
Coop Alleanza3.0 e le sigle sindacali hanno avviato il percorso per sottoscrivere un protocollo di intesa finalizzato all’attivazione del cosiddetto “Contratto d’Espansione”. Quest'ultimo è uno strumento che permetterà l’adeguamento delle competenze del personale della cooperativa e il ricambio generazionale con l’ingresso di nuove figure e l’uscita anticipata - volontaria e supportata da incentivi - dei dipendenti vicini alla maturazione dei requisiti pensionistici. La misura del contratto di espansione permetterà l’ingresso di diverse centinaia di nuove figure a tempo indeterminato, per dare l’opportunità a quanti più dipendenti possibile di scegliere di aderire su base volontaria a un meccanismo di pensionamento anticipato e incentivato con importanti investimenti da parte di Coop Alleanza 3.0. "In linea anche con il contratto integrativo recentemente approvato, grazie a questo accordo, verrà dato un forte impulso al piano di formazione che punterà a sviluppare la professionalità delle persone, far evolvere le competenze tecnologiche degli operatori sia di sede che di rete vendita, riqualificare e adeguare le competenze professionali dei responsabili con un piano di formazione manageriale ad hoc - spiega la cooperativa - Il piano di formazione, che coinvolgerà gran parte dei dipendenti, punta a rendere più efficiente l’utilizzo degli strumenti tecnologici esistenti e in via di implementazione, favorendo anche la formazione di profili multidisciplinari. Inoltre, consentirà di riqualificare lavoratori per far fronte all’esigenza di figure altamente specializzate".Invia subito il tuo curriculum in coop e registrati su LavoroaModena per essere tra i primi a essere contattato quando apriranno le selezioni.
Fonte: Modena Today

Modena: GranTerre fa il suo grande esordio
Un nuovo brand che vuole essere espressione di diverse regioni e territori, ciascuna custode delle proprie tipicità e delle proprie eccellenze e la cui sede del Gruppo è a Modena.
Un grande debutto, quello di GranTerre, leader nella produzione e commercializzazione di salumi tradizionali e formaggi duri DOP e titolare di marche quali Teneroni, GranTenerone, Parmareggio, Liberamente, Senfter e altre.
GranTerre ha una lunga storia alle spalle. Un player caratterizzato da una grande capacità industriale, che coniuga ad un forte orientamento alla sostenibilità, e dal controllo di una filiera composta da oltre 2000 soci produttori; dalla riconosciuta capacità di coniugare il saper fare nell’arte salumiera e lattiero-casearia alla forza propulsiva dell’innovazione di prodotto e di servizio, e da una proiezione internazionale che lo posiziona fra i principali protagonisti del food made in Italy nel mondo. Gran parte della strategia di sviluppo dei prossimi anni si concentrerà sul nuovo brand che sarà al contempo company name, a rappresentare l’unica identità che lega Salumifici Granterre e Caseifici Granterre, e brand che accompagnerà marche già molto note ai consumatori come Parmareggio e altre: un valore costituito dal patrimonio di persone, competenze, storie, specializzazioni e territori che rappresentano i punti di forza e la distintività di GranTerre.La storia del gruppo

In che modo?
“Investendo nella marca, nell’innovazione, nell’efficienza dei processi e nelle competenze, che saranno i principali strumenti strategici – ha spiegato Giuliano Carletti, AD Granterre Spa -. Il programma di investimenti nel potenziamento ed efficientamento degli stabilimenti e nella transizione digitale supera i 140 milioni di euro.”Cerchi lavoro a Modena e vuoi inserirti in un’azienda innovativa e in forte crescita? Scopri subito le posizioni aperte di GranTerre e invia il tuo curriculum.
Fonte: ModenaToday

SCRIVERE IL CURRICULUM: 5 ERRORI CHE TI COSTANO CARO
Scrivere un cv professionale senza errori è imprescindibile. Il curriculum vitae è il tuo primissimo contatto con le aziende e come dice Oscar Wilde “Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”.
Ecco i 5 errori da evitare quando sei in procinto di scrivere il curriculum:
1. ERRORI DI BATTITURA

Gravità dell’errore su una scala da 1 a 10: GRAVISSIMO 10
Consiglio: hai presente le poesie di Giacomo Leopardi che hai dovuto imparare a memoria in prima media? Il tuo cv deve entrarti in testa come l’Infinito e quell’ermo colle del famoso poeta marchigiano. Rileggilo più volte, lentamente, e se nutri ancora dei dubbi, chiedi a un amico di darci uno sguardo, magari il suo occhio di falco troverà un errore che a te è sfuggito.2. FOTO PERSONALE INADEGUATA

Gravità dell’errore su una scala da 1 a 10: MOLTO GRAVE 9
Consiglio: Per trasmettere competenza e affidabilità, usa un primo piano frontale dal busto in su, indossa abiti professionali e sfoggia un bel sorriso (ma senza esagerare, il tuo obiettivo non è sembrare Krusty il Clown). Se sei alla ricerca di un impiego in ambito creativo, puoi personalizzare qui lo sfondo della tua foto: in pochi semplici passi otterrai un risultato originale che rimarrà impresso nella mente dei recruiter.3. SCRIVERE UN CURRICULUM TROPPO LUNGO

Gravità dell’errore su una scala da 1 a 10: GRAVE 8
Consiglio: Scrivi nel curriculum solo le esperienze lavorative e formative più rilevanti. Le due settimane come dogsitter o il lavoretto estivo in gelateria non ti aiuteranno a trovare un impiego come ingegnere meccanico. Un trucco per un'impaginazione da 100 e lode? Su Canva trovi tantissimi modelli di curriculum originali.4. DIMENTICARE L’AUTORIZZAZIONE AI DATI PERSONALI

Gravità dell’errore su una scala da 1 a 10: GRAVISSIMO 10
Consiglio: L’autorizzazione deve essere indicata con i riferimenti di legge in vigore dell’anno corrente, che tengano conto anche del GDPR. Qui trovi la dicitura corretta per l’Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali da inserire sul tuo cv.5. NON SCRIVERE UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE

Gravità dell’errore su una scala da 1 a 10: GRAVISSIMO 10+
Consiglio: Come prima cosa, informati sull’azienda e sulla posizione che stanno cercando. Spiega i motivi per cui ti stai candidando, racconta quali competenze hai acquisito negli anni e perché dovrebbero assumerti. Parla dei risultati che hai raggiunto e mi raccomando, rammenta sempre i punti 1 e 3: NO errori grammaticali e NON dilungarti troppo. Qui trovi alcuni esempi di lettere di presentazione che ti aiuteranno a trovare l’ispirazione giusta.Il tuo curriculum è pronto e cerchi lavoro a Modena e dintorni? Registrati sulla nostra piattaforma e carica il cv per farti trovare dai recruiter della zona!

Cooperativa Bilanciai acquisisce la spagnola Ariservis S.A.
La Società Cooperativa Bilanciai acquisisce il 100% delle quote dell'azienda spagnola.
L'azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi di pesatura con sede Campogalliano (MO), consolida la sua presenza sul mercato europeo, specialmente su quello spagnolo.
Le due aziende hanno collaborato in sinergia per oltre vent'anni e l'acquisizione mira ad incrementare le attività di Società Cooperativa Bilanciai in Spagna.
Ecco le parole del presidente di Società Cooperativa Bilanciai e amministratore unico di Bilanciai Group, Enrico Messori: “L’acquisizione della società di Barcellona ARISERVIS S.A. s’inserisce in un piano strategico di rafforzamento della nostra presenza in una nazione che, per noi, è strategica. L’obiettivo è valorizzare quanto fatto sino ad oggi dall’azienda iberica e investire ulteriormente, perché siamo convinti che ci siano margini significativi di crescita”
Bilanciai Group si compone di dieci società controllate e partecipate, di cui quattro sono industrie di fabbricazione e le restanti commerciali. Nove hanno sede nel continente europeo, una negli Stati Uniti. Il gruppo, nel 2021, ha realizzato un fatturato di oltre 77 milioni di euro e ha dato lavoro a 453 persone.
I numeri consolidati della Coop Bilanciai
Nel 2021 Società Cooperativa Bilanciai ha registrato un trend di crescita costante e coerente rispetto alle previsioni. Il fatturato nel 2021 ha avuto un incremento totale, rispetto al 2020, di 10 milioni 712mila euro (+16%). L’EBIT della Società Cooperativa Bilanciai, ovvero il reddito operativo aziendale, si attesta a 3.518.281 euro, sempre in crescita rispetto al valore del 2020 di 2.834.246 euro, va detto, inoltre, come l’aumento dei costi, in parallelo alla crescita del fatturato, ha mitigato il valore espresso dal risultato ante oneri finanziari.Articolo di Modena Today
