Carpi, cambio di proprietà imminente per la Goldoni Keestrack: in arrivo un gruppo turco
CARPI (MO) – Un nuovo capitolo si apre per la storica azienda Goldoni Keestrack di Migliarina, fondata nel lontano 1926 e simbolo della meccanizzazione agricola nel territorio emiliano. Durante l’incontro tenutosi oggi tra i rappresentanti sindacali di Fiom Cgil, le RSU aziendali e l’attuale proprietà, è stato annunciato un cambio di proprietà ormai in fase avanzata.
Non si tratta più, come ipotizzato inizialmente, dell’ingresso di un semplice partner industriale, bensì di una vera e propria acquisizione totale da parte di un nuovo soggetto imprenditoriale turco. A confermarlo sono Leopoldo Puca e Manuele Pelatti della Fiom Cgil di Carpi:
“Per questioni di riservatezza, il nome della nuova proprietà non può essere ancora reso noto, ma non si parla più di una partnership parziale: ci sarà un passaggio di proprietà completo.”
Una svolta strategica per il futuro dell’azienda
La Goldoni, oggi parte del gruppo belga Keestrack, è una realtà storica e riconosciuta nel settore dei trattori e delle macchine agricole specializzate. Il possibile subentro di una nuova proprietà rappresenta un momento delicato per i lavoratori e per il tessuto economico locale, che negli anni ha sempre guardato all’azienda come a un punto di riferimento.
Nei prossimi giorni è prevista la convocazione dei sindacati da parte del nuovo acquirente, che presenterà il piano industriale e le linee guida per il futuro dello stabilimento di Carpi.
Fiom: “Tutelare i lavoratori e rilanciare il brand Goldoni”
Dal fronte sindacale, prevale la cautela. I rappresentanti della Fiom hanno dichiarato di non avere ancora elementi sufficienti per esprimere un giudizio sulla nuova proprietà, ma hanno già fissato le priorità assolute:
- Continuità produttiva nello stabilimento di Carpi
- Salvaguardia dei posti di lavoro
- Rilancio del marchio Goldoni, forte di una storia quasi centenaria
“Ci auguriamo – concludono Puca e Pelatti – che il nuovo soggetto imprenditoriale investa realmente sul territorio e riconosca il valore delle competenze presenti in azienda.”
Un passaggio delicato ma potenzialmente positivo
Il futuro della Goldoni Keestrack, e dei suoi lavoratori, si deciderà nelle prossime settimane. Il territorio osserva con attenzione, nella speranza che il cambio di proprietà possa tradursi in nuove opportunità di crescita, innovazione e stabilità occupazionale, mantenendo viva una delle eccellenze industriali di Carpi.
Se vuoi, posso adattarlo per una newsletter, un post social o un comunicato stampa. Fammi sapere.
Fonte: Gazzetta di Modena