L’azienda di Limidi di Soliera Voilap annuncia di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione dell’80% del capitale sociale di Mecal.

Il gruppo modenese
Voilap con sede a Soliera ha raggiunto un accordo per l’
acquisizione dell’80% del capitale sociale di
Mecal. Fondata nel 1978 a Frascarolo (Pavia), Mecal è uno dei principali attori nel
settore delle tecnologie per la lavorazione dell'alluminio a livello nazionale ed internazionale. Occupa
150 dipendenti e ha generato nel 2019 un
fatturato di oltre 30 milioni di euro, di cui più del 75% all'estero.
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nel corso del primo quadrimestre 2020 e proietta il gruppo del presidente di Confindustria Emilia, Valter Caiumi, verso un
fatturato di oltre 350 milioni di euro. Si tratta della
quinta acquisizione degli ultimi sei anni.
"Mecal - dichiara Caiumi - si inserisce nel core business storico del gruppo, in quella che abbiamo denominato
Divisione Industriale, andando a rafforzare una leadership già consolidata nel mondo della lavorazione dell'alluminio, del Pvc e delle leghe leggere con i marchi Elumatec, Emmegi e Tekna".
Fondato nel 1970, il gruppo
Voilap offre
tecnologie al servizio delle Smart City. E' presente in oltre 60 Paesi con
otto stabilimenti produttivi (in Italia e Germania), una rete di 40 filiali commerciali e 1.400 addetti. Ha raggiunto nel 2019 un
fatturato di oltre 300 milioni di euro.
Leggi l'articolo completo su ModenaToday.