Magni Telescopic Handlers ha ottenuto da Unicredit i fondi per sostenere la crescita dell'azienda.
Magni Telescopic Handlers, azienda del settore metalmeccanico
specializzata in telescopici rotativi e fissi, ha definito
con UniCredit un'operazione di finanziamento da
12 milioni di euro, assistita dalle garanzie rilasciate velocemente da
Sace nell'ambito del
programma Garanzia Italia a supporto delle imprese dall'emergenza Covid-1. L'operazione è stata completata digitalmente.
Le risorse finanziarie provenienti dal finanziamento, della
durata di 60 mesi, saranno utilizzate per assistere e sostenere la
crescita dell'azienda.
Più nel dettaglio, per Magni Telescopic Handlers il finanziamento si colloca all'interno di un percorso di crescita virtuoso, declinato anche nella
costruzione di un nuovo ed ambizioso Quartier Generale in località Cavazzona di Castelfranco Emilia (Modena) che, già coperto totalmente da un Leasing Unicredit, non solo
triplicherà la capacità produttiva complessiva del Gruppo modenese ma segnerà anche una
svolta positiva in termini occupazionali e di indotto regionale.
Un progetto dalle dimensioni grandiose voluto da
Riccardo Magni, Presidente in carica del Gruppo, il cui sogno è sempre stato quello di valorizzare le sue origini natali e dare al mercato del sollevamento un contributo creativo e produttivo di spessore: "
Una crescita organica - spiega Magni -
che nella situazione contingente ha incontrato il supporto finanziario del Gruppo Unicredit per agevolare la liquidità e consentire una più rapida espansione commerciale del Gruppo a livello mondiale.
Magni Telescopic Handlers è la prima azienda che accede ad un finanziamento simile, potendo contare su garanzie solide ma soprattutto sulla credibilità indiscussa del suo Leader.
Un altro successo tutto modenese che vede l'imprenditoria protagonista di un rilancio economico importante, in una situazione delicata ed incerta come quella in cui siamo costretti ad operare".
Leggi l'articolo completo su
Il Sole 24 Ore.