Si è concluso il percorso accademico dei due anni di laurea magistrale per i 25 studenti di Muner.
Si è svolta giovedì 24 ottobre presso il
Museo 'Enzo Ferrari' di Modena la prima cerimonia di laurea di Muner, la
Motorvehicle University of Emilia-Romagna.
10 studenti dell'indirizzo
Advanced Automotive Electronic Engineering e 15 studenti
del percorso
Advanced Automotive Engineering hanno concluso il percorso accademico dei due anni di laurea magistrale. Presenti alla cerimonia anche i referenti delle aziende della Motor Valley consociate.
Progetto fortemente voluto dalla Regione e unico nel panorama italiano e straniero,
Muner nasce nel 2017 dalla
collaborazione tra le migliori Università del territorio (Modena e Reggio Emilia, Bologna, Parma e Ferrara)
e 10 delle aziende più eccellenti del mondo automotive (Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Haas F1 Team, Hpe Coxa, Magneti Marelli, Maserati, Pagani e Scuderia Toro Rosso). Obiettivo dell'ateneo è quello di attirare giovani talenti da tutto il mondo e formare una nuova generazione di ingegneri in grado di disegnare l'auto del futuro.
L'accesso al Muner è a numero chiuso. Occorre infatti essere laureati con un punteggio non inferiore a 95/100 e avere una conoscenza almeno B2 della lingua inglese.
Se i primi 25 ragazzi laureati sono italiani,
è in aumento il numero di studenti internazionali. Tra i paesi di provenienza: Canada, India, Colombia, Turchia, Guatemala, Indonesia, Cina, e da Polonia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Romania, Ungheria, Croazia, Grecia, Germania e Belgio.
Leggi l'articolo completo su
Il Resto Del Carlino di Modena.
Foto di
Motorvehicle University of Emilia Romagna.