CPL Concordia inaugura un nuovo edificio presso la sede centrale per potenziare l'efficienza e l'innovazione

CPL Concordia ha rafforzato la propria presenza sul territorio con l'espansione della sede principale di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, con l'inaugurazione di una nuova palazzina dedicata allo stoccaggio dei principali componenti degli impianti energetici.

Questa nuova struttura, che si estende su una superficie complessiva di 4.800 mq, di cui 2.400 mq coperti e 2.400 mq scoperti, rappresenta un investimento strategico per ottimizzare la gestione logistica e migliorare l'efficienza operativa dell'azienda.

L'obiettivo è rafforzare ulteriormente le operazioni aziendali, consolidando la presenza storica di CPL Concordia in Emilia-Romagna e rendendo l'azienda più competitiva nel settore energetico.

Il Presidente di CPL Concordia, Paolo Barbieri, ha dichiarato che l'inaugurazione rappresenta un segnale concreto dell'impegno dell'azienda nel investire sul territorio, consolidando la sua presenza storica e guardando al futuro con determinazione. Ha sottolineato come l’azienda stia crescendo nel campo delle forniture di impianti ad alto valore tecnologico e nelle tecnologie rinnovabili, ambiti che considera strategici per il futuro del paese.

La realizzazione di questa nuova palazzina si inserisce in un progetto più ampio di sviluppo e innovazione che mira a contribuire alla transizione ecologica e alla sostenibilità del settore energetico.

All'evento inaugurale hanno partecipato il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega a Sviluppo economico, green economy ed Energia, Vincenzo Colla, le sindache di Concordia, Marika Menozzi, e di San Possidonio, Veronica Morselli. Vincenzo Colla ha espresso soddisfazione per questo investimento, definendolo un chiaro esempio del dinamismo e della capacità imprenditoriale che caratterizza l'Emilia-Romagna. Ha anche evidenziato come questo progetto rappresenti un contributo significativo alla transizione ecologica, settore in cui il territorio sta sviluppando soluzioni tecnologiche all'avanguardia, che generano innovazione sostenibile e crescita. Secondo Colla, l'inaugurazione conferma che lo sviluppo economico, la tutela ambientale e la responsabilità sociale possono andare di pari passo, contribuendo a garantire un futuro equo e competitivo.

La sindaca di Concordia, Marika Menozzi, ha sottolineato l'importanza di quest'investimento per il territorio, definendolo un segnale positivo di come sia possibile coniugare crescita economica, riqualificazione urbana e attenzione all'ambiente. Ha apprezzato il fatto che CPL Concordia abbia deciso di investire in un'area che era rimasta inutilizzata per decenni, trasformandola in un centro di innovazione e sostenibilità.

Menozzi ha inoltre ringraziato il Presidente di CPL Concordia, il Consiglio di Amministrazione e tutto il personale per aver scelto di continuare a investire nella sua comunità, contribuendo in modo concreto allo sviluppo del territorio e rafforzando il legame con la città.


Fonte: ModenaToday